CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.11.2023 ORE 16:00
Ordine del giorno
- INTERROGAZIONE CONSIGLIERE COMUNALE TORLINI SEBASTIANO AVENTE AD OGGETTO "NOMINA RESPONSABILE UFFICIO TECNICO"
- APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA CONSIGLIARE DEL GIORNO 6 SETTEMBRE 2023
- RATIFICA VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 175 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 18.08.2000 N. 267 DI CUI ALLA DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 04.10.2023
- VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 175 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 18.08.2000 N. 267.
- PIANO DI AMBITO GESTIONE INTEGRATA RIFIUTI AURI SUBAMBITO N° 4. ADEGUAMENTO CCR INTERCOMUNALE "VALNERINA" IN COMUNE DI MONTEFRANCO A SERVIZIO DEI COMUNI DI ARRONE, FERENTILLO, MONTEFRANCO E POLINO. ACQUISTO AREA AL PATRIMONIO DEL COMUNE DI FERENTILLO
- DISCIPLINA COMMISSIONE COMUNALE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO. MODIFICA AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE.
- ISTITUZIONE DELLA TARIFFA RIFIUTI AVENTE NATURA CORRISPETTIVA.
Avviso pubblico per l'accesso a contributi concessi a famiglie numerose con almeno quattro figli
Da oggi 9 Novembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 9 dicembre 2023, sarà possibile presentare domanda per l’Avviso pubblico per l'accesso a contributi concessi a famiglie numerose con almeno quattro figli:
L’intervento, destinato ai nuclei familiari residenti nei Comuni della Zona Sociale n. 10, consiste nell’erogazione di un contributo economico pari ad €. 150,00 per ogni figlio minore.
La domanda deve essere presentata, utilizzando la modulistica allegata all’Avviso, attraverso una delle seguenti modalità:
- a) a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Terni, capofila di Zona Sociale n. 10;
- b) a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo: Piazza Mario Ridolfi n. 1 – 05100 TERNI;
- c) tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per altre informazioni:
Sisma Centro Italia - Adempimenti edifici Privati - Scadenze
Il 31 ottobre 2023 è termine perentorio stabilito per la presentazione dei progetti da parte dei soggetti, in relazione agli edifici gravemente danneggiati, usufruttuari o titolari di diritti reali, percettori del contributo di autonoma sistemazione (CAS) e chead oggi non hanno presentato progettazioni, nemmeno in modalità semplificata. Sono esclusi, dalle casistiche sopra ricordate, i casi di edifici – singoli, in aggregato edilizio, oggetto di intervento unitario o ricompresi in compendi immobiliari – inseriti in piani attuativi o in programmi straordinari di ricostruzione, per i quali è prevista l’approvazione di specifici cronoprogrammi per la ricostruzione in attuazione della disciplina stabilita dalle ordinanze commissariali speciali emanate ai sensi dell’art. 1, comma 2, dell’ordinanza n. 110/2020.
Il 31 dicembre 2023 è termine perentorio stabilito per il completamento, in ogni sua parte, dei progetti presentati in forma semplificata.
In caso di mancato rispetto dei suddetti termini si procederà con l’avviso della sospensione automatica del contributo di autonoma sistemazione.
Censimento permanente 2023: Informazioni Importanti
Ti informiamo che il Comune di Ferentillo è parte attiva nell'edizione 2023 del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che si terrà dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.
Presso la sede del Comune, è stato istituito il Centro Comunale di Rilevazione (CCR). Qui, le famiglie selezionate dall'Istat potranno ricevere assistenza nella compilazione del questionario da parte di operatori comunali appositamente formati.
Orari di apertura:
Il CCR sarà aperto nei seguenti giorni ed orari:
- Lunedì a venerdì: dalle ore 9 alle 12.
Contattaci:
Se sei uno dei cittadini coinvolti nella rilevazione e hai ricevuto una comunicazione dall'Istat, puoi fissare un appuntamento o richiedere ulteriori informazioni chiamando il numero 0744/780521 – 0744/780519 nei seguenti orari:
- Lunedì a venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Compilare il questionario online è possibile fino al 11 dicembre 2023.
Dal 12 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:
– contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista
– visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia
– intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso i Centri Comunali di Rilevazione.
Per accedere al questionario, clicca qui https://raccoltadati.istat.it/questionario/
Maggiori info qui: https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
IT - ALERT Sistema Nazionale di Allarme Pubblico
Giovedì 14 settembre alle ore 12 verrà testato in Umbria il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale che invierà a tutti i telefoni cellulari un messaggio di test IT-alert. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Allo stesso tempo, comparirà sul display un messaggio di testo, in italiano ed in inglese, con alcune informazioni sulla fase di sperimentazione. È fondamentale sapere che all’arrivo del messaggio occorrerà necessariamente leggerlo e cliccarci sopra. Nel caso in cui tale azione non venga svolta il dispositivo rimarrà bloccato non potendo ricevere/effettuare chiamate od eseguire altre operazioni. Inoltre, è vivamente raccomandato collegarsi al sito web it-alert.it presente nel messaggio, per compilare un questionario che consentirà il perfezionamento del sistema in futuro. Le risposte saranno tutte in forma anonima e nel pieno rispetto della privacy