Responsabile: Borgianini Giovanni


Riferimenti: Borgianini Giovanni, Franceschini Anna Rita


Orari di ricevimento:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle ore 12:00

Martedì dalle 15:30 alle 18:00


Tel. 0744.780521 (int. 4)

Tel. 0744.780519 (int. 4)

Pec dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 Funzioni:

 

BILANCIO

Coordina le attività di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile, con-trollo delle risorse economiche e finanziarie, in attuazione degli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali.

Sovrintende alla regolarità dei procedimenti contabili e delle modalità di gestione del-le risorse economiche nel rispetto delle norme di legge e del regolamento di contabilità.

Cura gli adempimenti fiscali e tributari del Comune e quelli relativi alle altre gestioni autonome, la raccolta e l'elaborazione dei dati necessari per la predisposizione perio-dica delle varie denunce fiscali ed atti connessi con la tenuta delle relative contabilità.

Attua la tenuta sistematica delle rilevazioni contabili attinenti alle entrate ed alle spese di parte corrente nelle varie fasi, con gestione degli adempimenti connessi, compresi i rapporti con la Tesoreria Comunale.

Attua la gestione delle risorse in conto capitale sia sul versante delle entrate che delle spese, con svolgimento di tutti i relativi adempimenti quali rilevazioni, emissioni di documenti, gestione dei relativi rapporti.

Si occupa della gestione del servizio informatico per quanto attiene all’organizzazione del servizio ed ai rapporti con i tecnici.

Gestisce le procedure per l’assunzione dei mutui e delle altre forme di ricorso a finanziamento per gli investimenti.

Gestione delle utenze relative agli immobili ed ai servizi comunali, relativamente a pagamento fatture, stipula contratti e verifica delle condizioni contrattuali migliori.

Verifica degli adempimenti necessari per la corretta liquidazione dei pagamenti disposti dai vari uffici.

Gestione dei rapporti con la tesoreria.

 

 

PERSONALE

Si occupa della programmazione della pianta organica e dell'organizzazione del personale, dell'analisi dei fabbisogni e delle verifiche di qualità.

Gestisce le operazioni per reclutare il personale attraverso selezioni e concorsi.

Fornisce assistenza nei rapporti con le organizzazioni sindacali anche per raffronto di vertenze e trattative.

Ha competenza per quanto attiene alla corresponsione del trattamento economico ai dipendenti, ai relativi adempimenti contabili e alla tenuta delle cartelle personali. Cura la tenuta dei rapporti con gli altri settori per le formalità contabili e la gestione dei rapporti con gli enti previdenziali.

Gestisce i fascicoli del personale e le pratiche previdenziali relative al personale in servizio e al personale cessato.

Partecipa alla gestione dei procedimenti disciplinari nei confronti dei dipendenti.

Opera in collaborazione con il Servizio Affari Generali, mantenendo inoltre i contatti con i dipendenti di tutti i settori per risolvere, oltre ai problemi strettamente connessi al trattamento economico - previdenziale, problemi conseguenti a necessità personali.

 

 

COMMERCIO 

Istruttoria delle richieste di licenze e autorizzazioni con l'espletamento di tutte le relative fasi procedurali comprensive del rilascio; attività di vigilanza amministrativa; attività nel campo dei pubblici esercizi (bar, ristoranti).

Pratiche inerenti le attività agrituristiche e le strutture ricettive.

Gestione delle attività per la verifica delle attività di somministrazione di alimenti e bevande a carattere temporaneo.

 

 

TRIBUTI ED ENTRATE PATRIMONIALI

Attività connessa all'applicazione delle tasse ed imposte comunali, attraverso le fasi di reperimento soggetti, accertamento imponibile, definizione, liquidazione dei tributi e formazione ruoli esattoriali, controllo della gestione per le parti date in concessione.

Ricezione delle dichiarazioni inerenti le imposte comunali, per la liquidazione e l'accertamento delle imposte, la cura  degli eventuali contenziosi e per la redazione dei dati statistici previsti dalla legge.

L'attività si caratterizza anche per l'assistenza e consulenza agli utenti sia per quanto riguarda le modalità per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni delle imposte, i tempi e i criteri di versamento che in merito all'illustrazione dei contenuti delle disposizioni di legge e l'applicazione di esenzioni ed agevolazioni.

Provvede alla liquidazione, accertamento, registrazione ed iscrizione a ruolo delle tasse comunali e ne cura l'eventuale contenzioso, fornendo l'assistenza e la consulenza per le informazioni all'utente.

Coordina le attività degli uffici per la predisposizione e la pubblicazione dei ruoli delle tasse comunali; la gestione degli sgravi e dei rimborsi e le quote di tributo indebitamente iscritte a ruolo o dichiarate inesigibili. Cura anche l'affidamento e controllo della gestione dell'imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni.

Tutte le attività connesse alla individuazione degli utenti, alla riscossione dei canoni e alla riscossione coattiva. 

Cura la gestione dei procedimenti per la riscossione di tutte le entrate patrimoniali di competenza dell’ente compresi i canoni provenienti da locazioni di immobili.

Svolge, verifica e controlla la riscossione diretta della T.a.r.s.u. e dell’I.C.I.

 

SUAP 

Gestione del punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva.

Verifica della documentazione presentata con successivo inoltro agli enti interessati.

Fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le  pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento.

Emissione degli eventuali documenti autorizzatori in seguito al ricevimento dei pareri degli organi interessati nel procedimento.

Gestione dei rapporti con tutte le amministrazioni coinvolte con richiesta pareri, richiesta ai cittadini dei diritti dovuti dagli enti interessati con successivo riversamento agli enti.

Controlla il funzionamento degli apparati informatici necessari per la gestione dello sportello unico delle attività produttive per quanto riguarda l’accesso del pubblico e i collegamenti con gli enti coinvolti in tutti i processi amministrativi collegati al SUAP.

 

SERVIZI DI SUPPORTO A TUTTI I SETTORI DELL’ENTE 

Gestione della parte contabile, atti amministrativi ed economici, inerenti l’approvvigionamento di materiale per le ordinarie manutenzioni e le attività di mantenimento del patrimonio comunale.

Gestione delle spese inerenti l’economato ed i servizi postali dell’ente.

Gestione delle spese inerenti il personale addetto all’ufficio tecnico per quanto riguarda dotazioni strumentali e vestiario.

Gestione acquisti del materiale di cancelleria, del servizio fornitura copie e stampe a supporto delle necessità degli uffici.

Assistenza e supporto relativamente al servizio tecnico per la gestione delle gare di appalto e di affidamento dei lavori e servizi.